BLOG!
Nasce il simbolo della Ribolla di Oslavia
Nasce il simbolo della Ribolla di Oslavia, consentirà di riconoscere le produzioni in tutto il mondo. L’Associazione dei produttori della [...]
TRIESTE, consegna vino a domicilio
in questo periodo di quarantena, chiusi in casa, perchè farsi mancare una buona bottiglia di vino? Ovviamente il supermercato sotto [...]
22° FESTIVAL DELLA MALVASIA – Portorose
22° FESTIVAL DELLA MALVASIA - Portorose Domenica 1 e Lunedi 2 Marzo, si terrà presso il Centro Congressi Portus dell'Hotel [...]
22° ASSAGGIO DIVINO – TRIESTE
22° ASSAGGIO DIVINO - TRIESTESLOW FOOD TRIESTE organizza la 21a edizione di Assaggio Divino, incontro degustazione di vini da vitigni [...]
GRAVNER entra nell’Associazione Produttori Ribolla di Oslavia
Comunicato sulla pagina facebook dell'Associazione Produttori Ribolla di Oslavia Ribolla Oslavia - Wine "Grazie al lavoro svolto negli anni dall’Associazione [...]
7° TREVISO SLOW WINE 2020
7° TREVISO SLOW WINE DOMENICA 26 GENNAIO 2020, dalle ore 10.30 alle ore 19.00, le sale del Centro Congressi del [...]
6° REFUSCUS MUNDI – un mondo di Refosco
REFUSCUS MUNDI 2020 - un mondo di Refosco SABATO 8 FEBBRAIO si svolgerà la sesta edizione del festival Refuscus Mundi - [...]
8° Festival degli Spumanti 2019 a Portorose
8° Festival degli Spumanti 2019 a Portorose Avete gia deciso con quale spumante brinderete la notte di San Silvestro? Potrete [...]
Grande Festa di Natale con i Sommelier AIS
Grande Festa di Natale con i Sommelier AIS Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia delegazione AIS Trieste DOMENICA 15 [...]
Farmer & Artist @ Miramare
Farmer & Artist @ Miramare: scopri aromi, storie e cultura di Carso, Istria e Trieste 35 piccoli agricoltori di Carso [...]
MALVASIA IN PORTO – Muggia (Trieste)
VENERDÌ 26 LUGLIO 2019 DALLE ORE 18.30 SUL MOLO DI LARGO NAZARIO SAURO MUGGIA La malvasia è il più antico [...]
MARE e VITOVSKA 2019
Presentata oggi a Trieste presso la Camera di commercio, la Tredicesima edizione di MARE e VITOVSKA che si terrà VENERDI 21 e SABATO [...]
Rose & Rosé Festival 2019
Vivete Portorose nelle sofisticate sfumature delle rose e dei vini rosati Lo sapevate che a Portorose crescono più di 2000 [...]
BORDERWINE 2019
BORDERWINE 2019 Viaggio nel Vino Naturale: La cittadina UNESCO Cividale del Friuli ospita il Salone transfrontaliero Borderwine Quarta edizione con oltre [...]
Teranum 2017
Teranum Pochi lo conoscono veramente. Da gran parte dei siti specializzati viene addirittura definito tannico e potente. È il Terrano, [...]
Parovel, uno stile di vita.
Parovel "Nel 1976 siamo stati i primi a imbottigliare nel Carso, insieme a Lupinc, e non ci siamo più fermati." [...]
L’insolito Carso.
Bajta In una fredda giornata autunnale, nel cuore del Carso, nel suo entroterra di pietra e terra rossa, a Sales [...]
Fiero di essere Collio.
Kristian Keber Conosco la prima volta Kristian Keber alla fiera dei vignaioli indipendenti di Udine e mi riprometto di andarlo [...]
Il genio di Movia.
Il genio di Movia Far vino è lavoro difficile, ci vuole tecnica, passione e fantasia. Il vignaiolo racconta in una [...]
Vini d’Italia 2017
Vini d'Italia 2017 Trecento vini classificati, divisi in 3 categorie e senza punteggio di merito e oltre 1500 segnalati. Così [...]
Le parole del vino
Millesimato Solitamente champagne e spumanti metodo classico (Franciacorta, Trento DOC, Oltrepò Pavese) si realizzano da un insieme di vini [...]
Degustazione: la limpidezza.
La limpidezza. Il primo passo della degustazione è osservare il vino, per stabilire se siano presenti difetti o alterazioni. [...]
Le parole del Vino
Perlage Per perlage intendiamo la grandezza, la qualità e la durata delle bollicine di CO2 contenute nel vino spumante. [...]
Degustazione: istruzioni per l’uso.
Prima di cominciare... Prima di addentrarsi nelle profondità della degustazione e lasciarsi trasportare da profumi, retrogusti e sentori, ci [...]
Un bicchiere con…
Federico Alessio Pomeriggio di fine estate, incontriamo Federico Alessio, quarantenne sommelier, blogger e, soprattutto, scrittore; ama definirsi un instancabile [...]
Le parole del Vino
Barrique Per barrique si intende una botte di rovere piccola dove far riposare ed evolvere il vino. La più [...]
Ad ogni vino il suo bicchiere
Ad ogni vino il suo bicchiere. Sembra un dettaglio da poco, ma il bicchiere è un elemento fondamentale nella [...]
Stanko Radikon, vignaiolo e poeta
Se n'è andato Stanko Radikon, vignaiolo e poeta. Non ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Stanko Radikon, ma ho [...]
Mare Morje Vitovska, un pomeriggio al Castello
10a edizione di Mare Morje Vitovska al castello di Duino Finalmente è arrivato venerdì, non vedevo l'ora. Un venerdì benedetto, [...]
Trieste, grande degustazione di Bollicine Francesi
Giovedi 09/06 in scena più di 30 etichette di Champagne R.M. nella Sala Piccola Fenice. Da anni Zazzeron a Trieste [...]
Udine e i Vignaioli Indipendenti
1° Mercato FVG dei Vignaioli Indipendenti - Sabato 4 giugno 2016 Arriviamo puntuali in un bellissimo posto nel cuore di [...]
Bollicine sul Carso. Seconda edizione dell’evento dedicato alle bollicine
Lunedi 30 Maggio 2016 evento dedicato a ristoratori e appassionati a Sistiana. "Nell'universo dei vini le bollicine sono una galassia [...]