Sorsi di cultura
Nasce il progetto di degustazioni, eventi, presentazioni e corsi di avvicinamento al vino.
Docet ama sentire Trieste come una città al centro di una baia. Una baia che abbraccia luoghi ricchi di tradizione, storia e cultura, dove non esistono confini e i vigneti, liberi per natura, si estendono da un terreno all’altro unendo genti nel comune desiderio di regalare prodotti che sono eccellenze.
Il progetto è nato per valorizzare e promuovere questo territorio vasto ma allo stesso tempo raccolto attorno al golfo di Trieste.
Passione
Docet ascolta le storie di donne e di uomini veri protagonisti di una terra splendida. Produttori, artigiani che negli anni hanno saputo, con tanto sacrificio e capacità, costruire veri tesori enogastronomici. Docet si propone come guida di una comunità legata al senso della bellezza e del gusto realizzando degustazioni, eventi, presentazioni e corsi di avvicinamento al vino per fornire gli strumenti necessari a comprendere fino in fondo le peculiarità e le bellezze del nostro territorio.
Leggi il nostro BLOG!
24° Festival della Malvasia – Portorose
24° Festival della Malvasia - Portorose Domenica 5 e Lunedì 6 Giugno, si terrà presso il magazzino del sale Monfort di Portorose (Slovenia) il 24° Festival della Malvasia “il gusto raffinato del Mediterraneo”, manifestazione dedicata [...]
Il Sabato del Vignaiolo – Vignaioli Indipendenti del Friuli Venezia Giulia
Il Sabato del Vignaiolo - Vignaioli Indipendenti del Friuli Venezia Giulia IL SABATO DEL VIGNAIOLOSabato 14 Maggio 2022dalle 11 alle 19Piazza Capitolo - AQUILEIAIngresso libero, calice per assaggi 15€ sito: http://www.fivi.it/mail: mercato.fivi.fvg@gmail.com La Federazione Italiana [...]
Porto di Trieste, chiesta concessione per cantina subacquea: si affinerà il Prosecco
Porto di Trieste, cantina subacquea: si affinerà il Prosecco Il porto di Trieste continua ad attrarre progetti innovativi e guarda a nuovi spazi di concessione, non soltanto in superficie ma anche sott’acqua, con l’insediamento di [...]
Teranum 2022
Teranum e i vini rossi del Carso – Duino Aurisina (TS) Tutti gli appassionati del nettare di Bacco potranno deliziarsi con la nuova edizione di “Teranum e i vini rossi del Carso/Teranum in rdeča kraška vina“.L’Associazione [...]
Borderwine 2022 a Villa Manin
Borderwine 2022 a Villa Manin Domenica 19 e Lunedì 20 giugno ritorna il Festival È diventato tappa obbligatoria per tutti gli amanti del vino naturale, per gli operatori del settore e per i ristoratori italiani [...]
Miglior Sauvignon italiano al mondo della Cantina di Rauscedo.
Miglior Sauvignon italiano al mondo della Cantina di Rauscedo. Il Concous Mondial de Bruxelles ha assegnato 23 medaglie d’argento e 8 d’oro ai Sauvignon italiani Sono 1.120 i campioni provenienti da 23 paesi produttori che [...]
Orange Wine Festival 2022
Ritorna Orange Wine Festival, venerdì 29 aprile a Isola Venerdì 29 aprile dalle 14:00 presso Palazzo Manzioli (Isola, Slovenia) ritorna Orange Wine Festival, l'evento internazionale dedicato ai vini macerati provenienti da Slovenia, Austria, Grecia, Georgia, [...]
Park Wine Stars Festival. Nova Gorica
Park Wine Stars Festival. Nova Gorica Appuntamento venerdì 25 marzo 2022 con il settimo festival del vino Park Wine Stars, che si svolgerà nelle sale del Park Hotel di Nova Gorica. I vini in degustazione [...]